Il bilancio per avvocati (III edizione)
Parte la terza edizione di un format firmato AIGA GENOVA che ha riscosso già grande successo. Martedì 13 novembre 2018 si terrà il primo di otto appuntamenti sulla lettura del bilancio.
Il processo tributario: strategie difensive e casi pratici
Con la collaborazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Genova AIGA Genova organizza un corso di aggiornamento professionale sul processo tributario, nel corso del quale strategie difensive e casi pratici saranno illustrati alla luce delle più recenti novità normative e giurisprudenziali. Il doppio appuntamento è fissato per lunedì 24 settembre e 1° ottobre 2018.
L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale (4 crediti formativi per ciascun incontro).
Cassa Forense: bandi e convenzioni
Vuoi conoscere le opportunità per l’avvocatura offerte da bandi e convenzioni di Cassa Forense? Sì? Allora assisti all’incontro organizzato da AIGA Genova per mercoledì 27 giugno. Ai partecipanti saranno riconosciuti 2 crediti formativi.
BrexIN for italian professionals
Un seminario formativo, organizzato da H Advice Business School d’intesa con UGDCEC Genova con la collaborazione di AIGA Genova e Vicina, volto a fornire gli ultimi aggiornamenti sul tema Brexit e sulle novità fiscali ed economiche del mercato anglo-italiano.
Temi attuali di diritto penale tributario
Il Centro di Diritto Penale Tributario e l’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani in collaborazione con Banca Carige e AIGA Sezione Genova e con il patrocinio degli Ordini degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti e Esperti contabili di Genova presentano il convegno “TEMI ATTUALI DI DIRITTO PENALE TRIBUTARIO”.
L’evento formativo è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Genova (5 crediti formativi), mentre è in corso di perfezionamento la procedura presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova.
Il concordato preventivo: professionalità a confronto e il ruolo centrale del commissario giudiziale
AIGA Genova, PREGIA Associazione e IPSOA – Scuola di formazione organizzano una giornata di studio e dibattito sul concordato preventivo e sulla centralità del commissario giudiziale.
L’Ordine degli Avvocati di Genova ha riconosciuto 6 crediti formativi, mentre è in corso di completamento la procedura di accreditamento da parte dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Genova.
Corso di perfezionamento in “DIRITTO SPORTIVO E PENALE DELLO SPORT” (II edizione)
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, AIGA Genova e UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA rinnovano il proprio sodalizio con una nuova edizione del Corso di perfezionamento in “DIRITTO SPORTIVO E PENALE DELLO SPORT”, accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Genova ai fini della formazione periodica.
Sono previste riduzioni dal 30% al 60% sulla quota di iscrizione per i tesserati sportivi (dirigenti sportivi, direttori sportivi, atleti, allenatori, istruttori, maestri ecc.), i dipendenti ed i soci dei vari Enti convenzionati e/o oggetto di altre intese con l’Università di Genova.
Il nuovo Codice Doganale dell’Unione: attualità e aggiornamenti (Genova, 21 maggio 2018)
Lunedì 21 maggio 2018 AIGA Genova organizza un interessante convegno sul nuovo Codice Doganale dell’Unione.
Il seminario è in corso di accreditamento ai fini della formazione professionale (3 crediti formativi) per avvocati, commercialisti, giornalisti e spedizionieri.
Le novità GDPR e la figura del DPO: obblighi, responsabilità, opportunità per gli Avvocati
Mercoledì 9 maggio 2018 AIGA Genova organizza con Wolters Kluwer Italia e Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli un evento formativo su GDPR e DPO.
L’incontro è accreditato ai fini della formazione professionale per avvocati (3 CREDITI FORMATIVI).
Il senso della colpa
Martedì 8 maggio 2018 AIGA Genova organizza un nuovo appuntamento in ambito penale. L’evento formativo è accreditato dal Consiglio dell’Ordine e dà diritto al riconoscimento di 2 crediti formativi.